Peglimobile presenta oggi Ie immagini della versione ristrutturata del TAF.
Certamente il viaggio sarà comodo in piedi solo se i tempi di percorrenza saranno fortemente ridotti rispetto a quelli "biblici" di oggi.
Anche sotto il profilo della sicurezza pare migliorato, perché la nuova disposizione dei sedili consente di sorvegliare meglio il convoglio evitando possibili nascondigli per i malintenzionati.
Sono comunque convinto che il mantenimento di vetri sigillati senza possibilità di apertura sia comunque poco sicuro per i passeggeri in caso di incidente.
Tuttavia qui non si vuole sposare o criticare a priori questo modello, anche perchè le immagini per farsi un'idea sono veramente poche, ad esempio mancano quelle relative agli scompartimenti a doppio piano dove, ad esempio, spero vivamente siano state eliminate le scale a semi chiocciola, magari belle esteticamente ma poco funzionali.
Bisognerà seguire i risultati della sperimentazione che è già iniziata a Roma.
Sotto trovate link utili a saperne di più:
Secondo voi l'attuale modello di Treno TAF in circolazione è funzionale?
Partecipate al sondaggio nella colonna a destra.
Nessun commento:
Posta un commento