![](http://bp3.blogger.com/_kXQa-CgLQJE/Rf662S6OEsI/AAAAAAAAAJc/CEoNkLzxxzY/s320/classif-strade-pegli.jpg)
Applicare le "zone 30" significa dare una precisa classificazione alle strade e determinare su di essa le misure idonee a garantire la sicurezza dei diversi elementi della mobilità.
La scarsa ed irregolare ampiezza delle sedi stradali, la presenza di parcheggi a lato strada, la tortuosità dei percorsi ed il carattere residenziale dell'abitato di Pegli consigliano di costituire in "zona 30" pressoché l'intera delegazione, lasciando il limite dei 50 km/h alla via Aurelia e alla "tangenziale" via Ungaretti.
La velocità media all'interno di Pegli oggi non supera i 25 Km/h, quindi è possibile realizzare comodamente la "zona 30" (ovviamente valida per tutti tranne forze dell'ordine e mezzi di soccorso in fase di intervento).
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhLVVMVa10uCBBQ6kc7tvqoMVpPyh1ofYML2JwK8HUrng2BB0PxcI9SPzIwpWIiXcjcygbbheZyyurjQ5ZYIoLC7u4dmphlrDajd6ZZ5bjsYWZm5898CTUn0_To_nejuZyzl48I/s320/km-30-vespucci.jpg)
Già oggi in molte strade di Genova Pegli vige il limite dei 30 (anche se nella pratica è solo una scritta su un timido cartello.
Nessun commento:
Posta un commento