Con il piano della mobilità di Pegli, come già ampiamente detto, è possibile pedonalizzare il centro della delegazione, in particolare via Sabotino, riducendo al massimo i disagi e portando benefici non solo alla qualità dell'ambiente urbano, ma anche al tessuto commerciale.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhETe9Vu305IaP9b2BPC1YFxLWVqDMuSGBB6KeZAllLgdLaQ8fjDa1r4VUFhbWOlPNeYpZsHrDbFwx7g-pcVfes4GNjXG7TN67gSZ34gsurlUiRFLU6jvz1Epy_7mV08Uf9kgU4/s320/petitsab%C3%B2.jpg)
sopra: via Sabotino intorno alle ore 14 circa, momento di calma. Nelle ore "calde" la fila di parcheggi sulla sinistra è affiancata in tutta la sua lunghezza da soste abusive e disordinate che intralciano il passaggio dei bus di quartiere.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhFIKBlT9fzF2an3TaJFRbXQLd82w7DgiOzGwf5PjZn7OdVafNJB8x9eKRuctVaK4w8tdda0T7goGoURR7s9tfIU59E1YzfLXLxodBvh3o8C2_OZXfXae8wrJItyY2epXTz-F1b/s320/via_sabotino.jpg)
sopra: un' antica immagine (tratta dalla collezione del sito http://www.pegli.com/ di Gherardo Rapallo) che ritrae la Chiesa Anglicana esistente al posto degli attuali civici 12-14 di via Sabotino.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhf322kf8aSS5tS8hItypv6syUY_KsU9hi3Vk9IA-yJ1OeqPgq3MYZISC5HYKNvnpUaPzl0ZGc-4XMajUTYO4BWakBrKFr8C7MPXxGFxBug8QQ1Dn5bF9hgRcwj20vyt9KrwhAr/s320/viadoria_01.jpg)
sopra: via Sabotino nei primi anni del '900 (http://www.pegli.com/). Epoche, condizioni, persone e mezzi di trasporto diversi, ma nulla vieta di ridare una dignità a questa bella strada, no?
Nessun commento:
Posta un commento